Guadagno economico: I viaggi di Drake furono motivati anche da considerazioni economiche. Il commercio delle spezie era molto redditizio e Drake cercò di trarne profitto riportando spezie preziose in Inghilterra. Credeva che la creazione di rotte commerciali verso l'Oriente avrebbe portato grande ricchezza e prosperità al suo paese.
Sfidare il dominio spagnolo: Drake visse in un’epoca in cui Inghilterra e Spagna erano in competizione per il potere globale. La Spagna aveva una presenza dominante nel Nuovo Mondo e nel commercio delle spezie, e Drake mirava a sfidare questo dominio interrompendo le rotte marittime spagnole e catturando le loro navi del tesoro.
Gloria personale e prestigio: Come molti altri avventurieri elisabettiani, anche Drake era guidato da un senso di avventura, gloria e riconoscimento. Cercò di distinguersi come navigatore audace e abile e di guadagnare fama e onore attraverso le sue imprese.
Espansione dell'influenza inglese: I viaggi di Drake contribuirono ad espandere l'influenza e il potere inglese nel mondo. La sua riuscita circumnavigazione del globo dimostrò le capacità e l'ambizione dell'Inghilterra come potenza marittima e pose le basi per i futuri sforzi di esplorazione e colonizzazione inglesi.