fisicità:
* Movimenti esagerati: Gli attori slapstick usano gesti grandi e ampi ed espressioni esagerate. Pensa a cadute esagerate, movimenti goffi e conrsioni facciali.
* Roughhousing: Lo slapstick coinvolge spesso un contatto fisico, come schiaffi, calci e prati. Sebbene destinato a essere divertente, di solito viene fatto in un modo che sembra innocuo e giocoso.
* Improvvisazione: Molte routine slapstick sono costruite su reazioni spontanee e pensieri rapidi, consentendo colpi di scena inaspettati.
assurdità:
* Situazioni non realistiche: Slapstick usa spesso situazioni stravaganti e improbabili che allungano i confini della realtà. Immagina un personaggio che cerca di navigare in una stanza piena di oggetti di grandi dimensioni o in lotta con una macchina malfunzionante.
* Personaggi esagerati: Lo slapstick presenta spesso personaggi che sono versioni esagerate di persone reali, che mostrano personalità stravaganti, manierismi insoliti e forse anche un certo livello di incompetenza.
umorismo visivo:
* Gag visive: Slapstick si basa fortemente sull'umorismo visivo, spesso usando oggetti di scena, costumi e pezzi in un modo che genera risate. Pensa alla classica slittamento della buccia di banana o a un personaggio che si aggroviglia in una corda.
* Effetti sonori: Le esibizioni slapstick spesso incorporano effetti sonori, come schiaffi esagerati, incidenti e cigolii, per aumentare l'impatto comico.
Esempi di slapstick:
* I classici film muti di Charlie Chaplin, Buster Keaton e Harold Lloyd.
* I tre tirapiedi, con il loro marchio caotico e violento di slapstick.
* Film moderni come "The Hangover" o "Dumb and Dumber" spesso incorporano elementi slapstick.
Nel complesso:
Slapstick è uno stile di performance che mira a suscitare risate attraverso l'umorismo fisico, l'assurdità e le gag visive. È una forma senza tempo di commedia che trascende le barriere linguistiche e continua a intrattenere il pubblico attraverso le generazioni.