1. Prepara gli strumenti e le forniture. Avrai bisogno di un coltello affilato o di una lama di rasoio, di un vaso o contenitore pulito e di terriccio.
2. Rimuovi la viola africana dal vaso. Premi delicatamente i lati del vaso per allentare il terreno, quindi capovolgi il vaso e picchietta il fondo per liberare la pianta. Fare attenzione a non danneggiare le radici.
3. Separare delicatamente le radici. Usa le dita per separare attentamente le radici della viola africana in due o più ciuffi. Assicurati di mantenere ogni ciuffo intatto.
4. Pianta le divisioni in vasi individuali. Riempi un vaso con terriccio, quindi fai un buco al centro del terreno abbastanza grande da accogliere le radici della divisione. Posiziona la divisione nella buca, quindi riempila con terra. Innaffia accuratamente la pianta.
5. Posiziona le piante in un luogo caldo e luminoso. Le viole africane prosperano alla luce solare intensa e indiretta. Tienili lontani dalle correnti d'aria e dalla luce solare diretta, che possono bruciare le foglie.
6. Innaffia le piante regolarmente. Le viole africane dovrebbero essere annaffiate regolarmente, ma assicurati di non eccedere. Innaffia le piante quando il primo centimetro di terreno è asciutto al tatto.
7. Concimare le piante mensilmente. Le viole africane dovrebbero essere concimate mensilmente durante la stagione di crescita (primavera ed estate). Utilizza un fertilizzante bilanciato, come 10-10-10, e segui le indicazioni sulla confezione.
Le viole africane sono facili da dividere e curare e sono bellissime piante d'appartamento. Seguendo questi passaggi, potrai dividere con successo la tua viola africana e goderti la sua bellezza per gli anni a venire.