- Nero:
- L'oscurità, il mistero, l'ignoto
- La notte, il sonno, la morte
- Il male, la negatività, il lutto
- Formalità, eleganza, raffinatezza
- Ribellione, anticonformismo, individualità
- Bianco:
- Luce, purezza, innocenza
- Giorno, veglia, vita
- Bontà, positività, virtù
- Semplicità, pulizia, sterilità
- Femminilità, verginità, matrimonio
- Unità, uguaglianza, pace
Nelle arti visive, nella letteratura e nella cinematografia, il contrasto tra bianco e nero spesso simboleggia il bene contro il male, il giorno contro la notte o l’ordine contro il caos.
In molte culture, le persone indossano abiti bianchi durante eventi importanti della vita come matrimoni o funerali, riflettendo diversi significati simbolici associati al colore.
È essenziale considerare il contesto culturale e gli altri elementi circostanti quando si interpreta il simbolismo dei colori, poiché i loro significati possono variare ampiamente nelle diverse società e contesti.