1. "Visione dopo il sermone" (1888):questo dipinto raffigura un gruppo di donne bretoni in abiti tradizionali, inginocchiate in preghiera dopo un sermone. I colori vivaci e l'uso di simbolismi, come il Cristo giallo e la terra rossa, creano un senso di spiritualità e intensità emotiva.
2. "Il Cristo giallo" (1889):questo dipinto è un primo piano della figura di Cristo sulla croce, circondato da un gruppo di donne in lutto. Gauguin utilizza un giallo vibrante e colori contrastanti per creare una rappresentazione potente ed emotiva della crocifissione.
3. "Due donne tahitiane" (1899):questo dipinto mostra il fascino di Gauguin per la cultura e la gente di Tahiti. Raffigura due donne tahitiane, una seduta e l'altra in piedi, con un paesaggio tropicale sullo sfondo. Le forme semplificate, i colori audaci e le pose espressive catturano l'essenza della vita tahitiana.
Questi dipinti esemplificano lo stile unico di Paul Gauguin e la sua capacità di trasmettere emozioni, spiritualità ed esperienze culturali attraverso la sua arte.