1. Introduzione :
- La novella presenta un mondo immaginario.
- In questo mondo si è verificato un evento catastrofico chiamato "The Crunch".
- Il Crunch sconvolge le leggi della fisica, portando a strani fenomeni.
2. Protagonista :
- Il personaggio principale è un ragazzo senza nome che funge da protagonista.
- Perde i suoi genitori e intraprende un viaggio attraverso questo mondo misterioso.
3. Conoscenti :
- Lungo la strada incontra vari personaggi e creature intriganti, inclusi animali parlanti e una ragazza di nome Sneeze.
4. Incontro arancione :
- Durante il suo viaggio, il ragazzo incontra un albero di arancio.
- Interagire con le arance sull'albero gli permette di rivivere i loro ricordi.
5. Esplorazione della memoria :
- Un'arancia in particolare, chiamata "Orange", cattura l'interesse del protagonista.
- I ricordi di Orange offrono scorci del mondo prima di The Crunch.
- Questi ricordi includono storie di gioia, tristezza e complessità delle relazioni umane.
6. Distorsione temporale :
- Il mondo è affetto anche da anomalie temporali.
- Persone e oggetti di epoche diverse possono coesistere.
- Ciò rende difficile per il ragazzo navigare nella mutevole linea temporale.
7. Ruolo dello starnuto :
- Sneeze, la ragazza che accompagna il ragazzo, possiede la capacità unica di comunicare con il passato attraverso gli starnuti.
- Aiuta a svelare alcuni misteri che circondano il Crunch e l'Orange.
8. Scopo del viaggio :
- Man mano che il ragazzo scopre altri ricordi delle arance, mette in dubbio il suo scopo in questo strano mondo.
- Riflette sulle sue relazioni, sulla vita e sulla natura dell'identità.
9. L'Oracolo :
- Alla fine, il ragazzo trova un oracolo misterioso, un essere saggio che si dice contenga risposte.
- L'Oracolo, tuttavia, pone domande stimolanti invece di fornire soluzioni dirette.
10. Climax e rivelazione :
- Di fronte a decisioni che cambiano la vita, il ragazzo intraprende una crescita personale e la scoperta di sé.
- Il culmine del suo viaggio fa luce sulla natura della realtà in questo mondo insolito.
11. Conclusione e riflessione :
- La storia si conclude con il ragazzo che torna a casa, cambiato dalle sue esperienze.
- La novella offre un finale contemplativo che incoraggia i lettori a riflettere sui concetti di tempo, memoria e ricerca di significato nella vita.
In sostanza, "Smile, Orange" è un racconto filosofico e stimolante che esplora i temi della memoria, dell'identità e delle complessità dell'esistenza in un mondo alterato da un evento profondo e surreale.