1. Bidet: I bidet sono un elemento comune nei bagni francesi. Solitamente si trovano accanto al WC e vengono utilizzati per l'igiene personale. I bidet vengono generalmente utilizzati spruzzando un getto d'acqua dall'ugello del bidet per pulirsi dopo aver usato la toilette.
2. Docce: Le docce sono comuni anche nei bagni francesi. Solitamente sono racchiusi in un'area separata del bagno, spesso con una porta in vetro o con tenda. Le docce francesi possono avere soffioni fissi o doccette a telefono, consentendo una maggiore flessibilità nella direzione del flusso dell'acqua.
3. Vasche da bagno: Le vasche da bagno sono meno comuni nei bagni francesi rispetto alle docce. Tuttavia, si possono trovare negli appartamenti e nelle case più vecchi, soprattutto nelle città più grandi come Parigi. Le vasche da bagno francesi possono essere indipendenti, da incasso o con piedini.
4. Lavelli: I lavandini del bagno in Francia sono in genere singoli o doppi, spesso montati su un mobile o su un piano di lavoro. I rubinetti possono avere controlli separati dell'acqua calda e fredda o un miscelatore monocomando.
5. Servizi igienici: I bagni in Francia sono simili a quelli che si trovano in molti altri paesi. Di solito sono di colore bianco e hanno un meccanismo di scarico basso per conservare l'acqua.
6. Design ed estetica: Il design e l'estetica dei bagni francesi possono variare notevolmente. Negli edifici più vecchi, i bagni possono avere caratteristiche tradizionali come ripiani in marmo, piastrelle intricate e infissi vintage. Negli appartamenti e nelle case moderne, i bagni possono avere un aspetto più contemporaneo, con infissi eleganti, design minimalista e colori vivaci.
È importante notare che queste sono osservazioni generali e potrebbero esserci variazioni negli stili e nelle caratteristiche del bagno a seconda della posizione specifica e delle preferenze individuali in Francia.