Arts >> Arte >  >> arte >> Arte moderna

Qual è la differenza tra l'India moderna e antica?

La differenza tra l'India moderna e antica è vasta, che copre millenni di storia, cultura e sviluppo sociale. Ecco una ripartizione delle differenze chiave:

Ancient India (circa 3000 a.C. al 1200 d.C.):

* Struttura politica: Varie e frammentate, spesso con imperi che si alzano e cadono, regni, repubbliche e capi più piccoli. Esempi notevoli:Empire Mauryan, Gupta Empire, Chola Dynasty, Vijayanagara Empire.

* Struttura sociale: Sistema di caste rigide, con bramini nella parte superiore e shudra in basso. Il sistema VARNA e il sistema Jati hanno svolto un ruolo significativo.

* Religione: Principalmente induismo, buddismo e giainismo. Anche altre religioni come lo zoroastrismo e le prime forme di cristianesimo avevano una presenza.

* Economia: In gran parte agrario con il commercio e l'artigianato che svolgono un ruolo vitale.

* Tecnologia: Avanzato per il suo tempo, tra cui metallurgia di ferro, sistemi di irrigazione complessi, progressi in matematica e astronomia e l'invenzione di zero.

* Cultura: Arte, letteratura e filosofia fiorenti. Produzione di letteratura epica come Mahabharata e Ramayana, sviluppo di forme di musica e danza classica e progressi significativi nella medicina e nell'architettura.

India moderna (dal 18 ° secolo ad oggi):

* Struttura politica: Dall'indipendenza nel 1947, l'India è stata una repubblica democratica con un sistema parlamentare.

* Struttura sociale: Mentre il sistema delle caste persiste, è sfidato dalle riforme sociali e dalla modernizzazione.

* Religione: Rimane diversificato, con l'induismo come religione della maggioranza, seguita da Islam, cristianesimo, sikhismo e altri.

* Economia: È passato da un'economia agraria a un'economia mista con una forte enfasi sull'industria e sui servizi. La rapida crescita economica ha portato a uno sviluppo significativo.

* Tecnologia: Alla pari con le nazioni più avanzate, con progressi in esso, esplorazione dello spazio e vari campi.

* Cultura: L'India moderna ha un vibrante mix di arti, musica e letteratura tradizionali e contemporanee.

Ecco alcuni punti chiave da considerare:

* Influenza coloniale: Il colonialismo britannico ha avuto un profondo impatto sull'India moderna, modellando il suo sistema politico, l'economia e la struttura sociale.

* Riforma sociale: L'India moderna ha assistito a significative riforme sociali, tra cui i diritti delle donne, l'educazione e la lotta contro il casteismo.

* Globalizzazione: L'India moderna è profondamente integrata nell'economia globale e interagisce con il mondo su una scala invisibile nei tempi antichi.

* Tecnologia: L'India moderna è una potenza tecnologica, sfruttando la tecnologia per lo sviluppo e l'innovazione.

Nel complesso, l'India moderna è una nazione modellata dalla sua ricca storia, dalla diversità culturale e dalla sua ricerca di progresso e sviluppo. Mentre l'antica India ha gettato le basi della conoscenza, della cultura e dell'organizzazione sociale, l'India moderna si sta basando su questo retaggio, forgiando il proprio percorso nel mondo contemporaneo.

Arte moderna

Categorie correlate