La CGI ha rivoluzionato gli effetti speciali consentendo ai registi di creare immagini realistiche e visivamente sbalorditive che prima erano impossibili o troppo costose da ottenere con i metodi tradizionali. Dalla creazione di mondi virtuali all'animazione di personaggi e oggetti, la CGI è diventata parte integrante del cinema moderno.
2. Acquisizione del movimento:
La tecnologia di motion capture ha consentito di registrare accuratamente le performance degli attori e di trasferirle su personaggi digitali, consentendo personaggi animati più realistici ed espressivi. Questa tecnologia è stata utilizzata in successi di successo come la trilogia del Signore degli Anelli, Avatar e Il pianeta delle scimmie.
3. Tecnologia 3D:
La tecnologia 3D ha aggiunto una dimensione extra alla visione del cinema, offrendo al pubblico un'esperienza più coinvolgente e realistica. I film in 3D creano l'illusione della profondità proiettando due immagini leggermente diverse che vengono percepite come una sola dal cervello.
4. Realtà virtuale (VR):
La tecnologia VR ha il potenziale per rivoluzionare l'industria cinematografica creando esperienze completamente coinvolgenti che trasportano gli spettatori nel mondo del film. Sebbene sia ancora nelle sue fasi iniziali, la realtà virtuale è stata utilizzata per creare cortometraggi ed esperienze cinematografiche, offrendo uno sguardo al futuro della narrazione.
5. Realtà aumentata (AR):
La tecnologia AR ha la capacità di fondere il mondo reale con elementi digitali, offrendo nuove possibilità per la narrazione. L'AR può essere utilizzata per creare esperienze interattive, fornire informazioni aggiuntive sul film o persino alterare l'aspetto dell'ambiente fisico.