• Implica la creazione dell'ambiente fisico del palco, compresa la disposizione delle scenografie e degli oggetti di scena.
Spazio teatrale :
• Include la selezione dello spazio teatrale appropriato per la produzione, come un teatro di proscenio, un palco di spinta o un teatro a scatola nera.
Gestione della produzione :
• Supervisiona gli aspetti logistici di una produzione teatrale, compreso il coordinamento delle prove, la gestione dei budget e la garanzia che tutti gli elementi si uniscano perfettamente.
Design di luci e suoni :
• I lighting designer controllano gli effetti luminosi e l'atmosfera, mentre i sound designer creano e mixano effetti sonori e musica.
Design di costumi e trucco :
• I designer collaborano per creare costumi e trucco che riflettano i personaggi, l'ambientazione e il periodo storico della produzione.
Oggetti di scena :
• Comprendere tutti gli oggetti e gli oggetti utilizzati sul palco per supportare l'azione dello spettacolo.
Gestione del palco :
• Implica il coordinamento e la supervisione degli elementi tecnici durante le prove e le esibizioni.
Arte scenica :
• Gli artisti creano fondali, elementi scenici ed effetti speciali per migliorare l'impatto visivo della produzione.