Arts >> Arte >  >> teatro >> spettacoli di burattini

Che tipo di telecomando esisteva negli anni '70?

Negli anni '70, il tipo più comune di telecomando era il "Channel Changer" . Questi erano principalmente dispositivi meccanici con pulsanti che hanno attivato direttamente un set di interruttori all'interno della TV stessa.

Ecco una rottura:

* Meccanico :Hanno lavorato inviando segnali fisici e meccanici usando onde sonore o frequenze ultrasoniche Per azionare gli switch interni della TV.

* Funzionalità limitata :Questi telecomandi si sono concentrati principalmente sulla selezione dei canali e sulle funzioni di onda/off. Non offrivano funzionalità come il controllo del volume, il muto o altre opzioni avanzate.

* Spesso ingombrante :Erano in genere voluminosi e pesanti a causa dei componenti meccanici all'interno.

* Linea di vista :Il telecomando doveva essere puntato direttamente alla TV affinché il segnale funzioni.

Esempi notevoli:

* comando spaziale zenith :Questo remoto, introdotto nel 1956, è accreditato come il primo telecomando ampiamente disponibile per i televisori. Ha usato onde ad ultrasuoni per cambiare i canali.

* Sylvania Flashmatic :Questo telecomando ha utilizzato un raggio di luce per controllare la TV, offrendo una connessione più affidabile rispetto ai modelli precedenti.

Mentre questi telecomandi meccanici erano la norma, telecomandi a infrarossi precoci ha iniziato ad apparire verso la fine degli anni '70. Questi telecomandi erano più compatti e offrivano una migliore affidabilità, ma erano ancora considerati una novità rispetto ai modelli meccanici popolari.

Gli anni '70 hanno visto l'inizio di una transizione dai telecomandi meccanici a quelli elettronici più avanzati, aprendo la strada ai sofisticati controlli remoti che usiamo oggi.

spettacoli di burattini

Categorie correlate