Gli attori devono avere una forte presenza fisica ed essere in grado di muovere espressivamente il proprio corpo. Devono anche essere in grado di controllare la respirazione e la proiezione vocale.
2. Voce
Gli attori devono avere una voce chiara e risonante che possa essere facilmente ascoltata e compresa. Devono anche essere in grado di usare la propria voce per creare personaggi ed emozioni diverse.
3. Emozione
Gli attori devono essere in grado di attingere alle proprie emozioni ed esprimerle in modo veritiero sul palco. Devono anche essere in grado di connettersi con il pubblico e fargli provare le emozioni dei personaggi che interpretano.
4. Immaginazione
Gli attori devono avere una forte immaginazione ed essere in grado di creare il mondo dello spettacolo nelle loro menti. Devono anche essere in grado di vedere i personaggi che interpretano e comprenderne le motivazioni.
5. Concentrazione
Gli attori devono essere in grado di concentrarsi sul compito da svolgere e rimanere nel personaggio, anche quando non sono sul palco. Devono anche essere in grado di ignorare le distrazioni e concentrarsi sulla performance.
6. Lavoro di squadra
Gli attori devono essere in grado di lavorare bene con gli altri e collaborare per creare una produzione di successo. Devono anche essere in grado di supportare i loro colleghi attori ed essere disposti ad aiutare in ogni modo possibile.
7. Disciplina
Gli attori devono avere la disciplina necessaria per praticare il proprio mestiere e apprendere nuove abilità. Devono anche essere in grado di accettare le critiche ed essere disposti a lavorare sodo per migliorare le proprie prestazioni.
8. Passione
Gli attori devono avere una passione per il teatro ed essere disposti a dedicare tempo e sforzi per dare il meglio di sé. Devono anche essere in grado di condividere la loro passione con gli altri e ispirarli ad apprezzare il teatro.