Ecco perché è il punto di svolta:
* Conferma di Amleto: Amleto usa il gioco per testare i suoi sospetti sulla colpa di Claudio nella morte di suo padre. La reazione del re alla commedia conferma la teoria di Amleto, dandogli le prove inconfutabili di cui ha bisogno.
* Azione di Amleto: La commedia funge da catalizzatore per le azioni di Amleto. Ora è determinato a vendicarsi, anche se i suoi metodi non sono ancora chiari.
* Shift in Power Dynamics: Il gioco segna un cambiamento nelle dinamiche di potere del gioco. Amleto non è più solo un figlio in lutto, ma un uomo con conoscenza e un piano. Claudio, d'altra parte, è ora esposto e vulnerabile.
* Tragica escalation: La commedia segna anche una tragica escalation del conflitto. Claudio, temendo l'esposizione, diventa più spietato e trame contro Amleto, portando alla serie di eventi tragici che si svolgono negli atti rimanenti.
Mentre la "topi di topi" è ampiamente riconosciuta come il punto di svolta, possono essere fatti altri argomenti per altre scene, come ad esempio:
* Il primo soliloquio di Amleto (Act 1, Scene 2): Qui, Amleto rivela per la prima volta la sua lotta interna e il desiderio di vendetta.
* L'incontro di Amleto con il fantasma (Act 1, Scene 5): Questo momento mette in moto la trama e Amleto ha il compito di cercare vendetta.
* Killing of Polonio di Amleto (Atto 3, scena 4): Questo atto di violenza segna un cambiamento nel personaggio di Amleto e mette in moto una catena di eventi che alla fine portano alla propria scomparsa.
Alla fine, mentre la "toppa" è il punto di svolta più comunemente citato, ognuno di questi momenti contribuisce alla crescente tensione e alla tragedia del gioco.