Arts >> Arte >  >> teatro >> dramma

Qual è la prefigurazione in Titanic?

"Titanic" è pieno di prefigurazione, sia sottile che palese, aggiungendo alla drammatica tensione del film e alla tragica inevitabilità. Ecco alcuni esempi chiave:

Early Warnings of Disaster:

* Il design della nave: Gli interni opulenti e la pura dimensione del Titanic, sebbene impressionanti, vengono presentati con un pizzico di arroganza e arroganza. Questo pone le basi per una potenziale caduta.

* Il nome della nave: Il nome stesso, "Titanic", porta un senso di arroganza e prefigura il tragico destino della nave.

* La "nave insinnistrabile" :La costante reiterazione dello status "insinnuabile" del Titanic, in particolare da parte dell'equipaggio della nave, diventa ironica e crea un senso di destino imminente.

* Gli avvertimenti di iceberg: I molteplici avvertimenti sui pericoli degli iceberg nella zona creano un senso di pericolo imminente, anche prima che la nave incontri l'iceberg.

* La sequenza dei sogni: La sequenza dei sogni di Rose, in cui immagina la nave che si rompe, fornisce un prefigurazione diretta e minacciosa della distruzione della nave.

Prefisso del personaggio:

* Tentativo di suicidio di Rose: Il tentativo di Rose di saltare in mare all'inizio del film prefigura le sue lotte successive con il destino e il suo potenziale per lottare per la sopravvivenza.

* Cal's Cruelty: La natura di prefigurazione e controllo di Cal prefigura la sua successiva spietatezza e la sua ultima scomparsa.

* Arte e libertà di Jack: La passione di Jack per l'arte e il suo desiderio di libertà prefigurano il suo eventuale sacrificio per la vita di Rose.

* La testimonianza della vecchia signora: Le scene di apertura con la vecchia rosa, un sopravvissuto al Titanic, hanno messo le basi per la tragedia e prefigura la storia d'amore che si svolge.

Simbolismo:

* Il cuore della collana dell'oceano: La collana, data a Rose come un simbolo dell'amore, diventa anche un simbolo di sacrificio, diventando in definitiva una chiave per la sopravvivenza di Rose.

* L'orologio della nave: L'orologio che si ferma alle 2:20 del mattino, il tempo della collisione, funge da promemoria della tragedia e l'inevitabilità del destino.

Altro prefigurazione:

* La banda della nave: La continua a suonare la band anche mentre la nave affonda, nonostante il pericolo imminente, funge da ricordo agghiacciante della tragedia e della lotta umana per mantenere la dignità di fronte alla disperazione.

* Le scialuppe di salvataggio: Il numero limitato di scialuppe di salvataggio rispetto alla capacità della nave prefigura la disperata lotta per la sopravvivenza e la tragica perdita della vita.

Questi sono solo alcuni esempi di prefigurazione usata in "Titanic". James Cameron impiega magistralmente queste tecniche per creare un film che sia sia emotivamente accattivante che drammaticamente potente. La prefigurazione serve ad aumentare l'anticipazione e l'empatia del pubblico per i personaggi, rendendo alla fine il tragico finale ancora più impatto.

dramma

Categorie correlate