2. Disegno stilizzato: I cartoni animati hanno in genere uno stile di disegno semplificato e stilizzato che è distinto dall'arte realistica. Questo stile prevede spesso l'uso di contorni audaci, colori uniformi e forme semplici.
3. Movimento e animazione: I cartoni animati sono noti per il loro movimento e l'animazione. I personaggi e gli oggetti si muovono in modo fluido e spesso esagerato, creando un senso di azione ed energia.
4. Umorismo e satira: Molti cartoni animati utilizzano l'umorismo e la satira per intrattenere gli spettatori. Possono prendere in giro gli eventi attuali, la cultura popolare o le norme sociali.
5. Personaggi iconici: I cartoni animati spesso presentano personaggi iconici che diventano riconoscibili e amati dal pubblico. Questi personaggi possono avere personalità distinte, slogan o gag visive.
6. Effetti sonori e musica: Gli effetti sonori e la musica svolgono un ruolo importante nei cartoni animati, contribuendo a creare atmosfera, trasmettere emozioni e valorizzare i momenti comici.
7. Gag visive: I cartoni animati spesso si basano su gag visive, come umorismo slapstick, gag visive e giochi di parole. Questi elementi visivi si aggiungono all'effetto comico del cartone animato.