Quali erano i giochi problematici di William?
Le commedie problematiche, chiamate anche commedie oscure, sono le opere di William Shakespeare che esplorano gravi questioni sociali o morali così come elementi comici. Spesso caratterizzati da temi di corruzione, inganno e tradimento sono "Il mercante di Venezia", "Tutto bene quel che finisce bene" e "Misura per misura". I problemi in questione non sono facilmente risolvibili e di solito portano alla conclusione di una tragicommedia, il problema personale del protagonista diventa una metafora di questioni sociali più ampie, aggiungendo profondità e complessità alle narrazioni. Queste opere teatrali approfondiscono i difetti umani, i dilemmi etici, i conflitti di classe, il genere, le relazioni, la giustizia contro la misericordia, il tutto con una corrente sotterranea del gioco di parole caratteristico di Shakespeare, dialogo spiritoso con il problema, opere teatrali, Shakespeare intreccia magistralmente una seria contemplazione sulle condizioni umane.