* Una connessione alla royalty: La scena è deliberatamente scelta per evocare un senso di grandiosità e tradizione. L'opera è stata a lungo associata alla regalità e all'aristocrazia e l'uso di questo stile musicale dà immediatamente il tono a uno spettacolo sulla monarchia britannica.
* Il ruolo della performance: Il riscaldamento funge da metafora per l'esibizione della royalty. Il cantante, proprio come la famiglia reale, si sta preparando a organizzare uno spettacolo accuratamente realizzato per il mondo. Il riscaldamento mette in mostra lo sforzo, l'abilità e talvolta la vulnerabilità nascosta dietro la facciata perfetta.
* Il potere della musica: La risonanza emotiva della voce del cantante d'opera mette in evidenza il potere della musica per evocare i sentimenti e connettersi con le persone. Suggerisce che la musica può trascendere i confini sociali e parlare all'esperienza umana in modo potente.
* Sviluppo tematico: L'uso dell'opera in questa scena prefigura i temi del dovere, del potere e dell'inganno che verranno esplorati in tutta la serie. La performance del cantante è sia accattivante che artificiale, suggerendo che la monarchia è sia un'attività accattivante che un'istituzione costruita.
Nel complesso, la scelta di utilizzare il riscaldamento di un cantante d'opera è un modo potente e simbolico per introdurre i temi di "The Crown" e preparare il terreno affinché la storia si svolgesse. Sottolinea il ruolo della performance nella percezione pubblica della regalità e delle complesse emozioni che si trovano sotto la superficie.