Arts >> Arte >  >> teatro >> Opera

Qual è la differenza tra l'opera e la musica classica?

L'opera e la musica classica sono entrambe forme di musica artistica occidentale, ma ci sono alcune differenze fondamentali tra i due generi.

Opera è una forma d'arte teatrale che combina musica, teatro e danza. Le opere vengono generalmente rappresentate in grandi teatri o teatri d'opera e spesso raccontano storie basate su eventi storici o mitologici. La musica nelle opere è solitamente scritta per un'intera orchestra e i cantanti sono spesso accompagnati da un coro.

Musica classica è un termine più generale che si riferisce a qualsiasi tipo di musica occidentale che non sia l'opera. Ciò può includere musica strumentale, come sinfonie e concerti, così come musica vocale, come lieder e cantate. La musica classica viene spesso eseguita nelle sale da concerto o nelle chiese, ed è tipicamente più focalizzata sulla musica stessa che sul dramma o sulla danza.

Ecco una tabella che riassume le principali differenze tra opera e musica classica:

| Caratteristica | Opera | Musica classica |

|---|---|---|

| Genere | Forma d'arte teatrale | Musica strumentale o vocale |

| Sede | Teatri o teatri d'opera | Sale da concerto o chiese |

| Musica | Orchestra completa, cantanti, coro | Orchestra, solisti, coro |

| Messa a fuoco | Dramma, danza, musica | Musica |

Naturalmente, ci sono sempre delle eccezioni alla regola, e ci sono alcune opere che hanno più in comune con la musica classica, e altra musica classica che ha più in comune con l'opera. Tuttavia, le distinzioni sopra delineate sono generalmente vere.

Opera

Categorie correlate