- I sistemi di prenotazione sono stati sviluppati utilizzando computer mainframe, fornendo funzionalità di prenotazione automatizzata.
- Per accedere al sistema di prenotazione venivano utilizzati dispositivi terminali (CRT o stampanti), collegati al mainframe centrale.
- Questi sistemi erano principalmente focalizzati sulla prenotazione dei voli e sul controllo dell'inventario.
Dagli anni '80 ai primi anni '90:sistemi Green Screen (GDS)
- GDS come Sabre, Amadeus e Galileo sono emersi come attori dominanti nel settore.
- Gli agenti di viaggio utilizzavano questi sistemi per effettuare prenotazioni di voli, hotel e noleggio auto.
- Ogni GDS era una rete chiusa, alla quale accedevano solo le agenzie di viaggio e le compagnie aeree autorizzate.
Dalla metà degli anni '90 all'inizio degli anni 2000:sistemi basati su Internet
- Internet ha iniziato a rivoluzionare il settore dei viaggi, consentendo prenotazioni dirette da parte dei viaggiatori.
- Le agenzie di viaggio online (OTA) come Expedia e Booking.com hanno guadagnato popolarità.
- Le compagnie aeree e gli hotel hanno creato i propri siti web per le prenotazioni dirette.
Dai primi anni 2000 a oggi:cloud computing e tecnologia mobile
- La tecnologia del cloud computing ha consentito ai sistemi di prenotazione di allontanarsi dall'infrastruttura on-premise.
- Le app mobili per smartphone e tablet hanno ampliato l'accessibilità e la comodità delle prenotazioni.
- Le piattaforme di social media sono state integrate con i sistemi di prenotazione per il marketing e il coinvolgimento dei clienti.
Tendenze attuali:
- L'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico vengono utilizzati per prezzi dinamici e raccomandazioni personalizzate.
- La tecnologia Blockchain viene esplorata per migliorare la sicurezza, la trasparenza e la decentralizzazione nei sistemi di prenotazione.
- Gli assistenti ad attivazione vocale e i dispositivi indossabili facilitano le prenotazioni e le esperienze di viaggio a mani libere.
Riepilogo
La storia dei sistemi di prenotazione dell'opera dimostra una continua evoluzione, influenzata dai progressi tecnologici. I sistemi mainframe hanno lasciato il posto alle piattaforme client-server e di prenotazione basate su Internet. L'integrazione del cloud computing, della tecnologia mobile e delle tendenze emergenti migliora la comodità, la personalizzazione e l'esperienza complessiva di prenotazione del viaggio.