Il buffer dell'opera si trova generalmente nella parte anteriore dell'orchestra, vicino al direttore d'orchestra. Ciò consente al direttore d'orchestra di comunicare facilmente con i cantanti e di assicurarsi che siano in sincronia con l'orchestra. Il buffer dell'opera viene spesso utilizzato anche per riprodurre ouverture e intermezzi tra le scene.
I buffer dell'opera sono una parte essenziale dell'esperienza operistica. Forniscono la base per le esibizioni dei cantanti e aiutano a creare l'atmosfera dell'opera.