Una toccata è una composizione in forma libera per uno strumento a tastiera, tipicamente caratterizzata da passaggi virtuosistici e improvvisazione. Ha avuto origine nel XVI secolo ed era una forma comune in epoca barocca. Le toccate sono spesso usate come preludi o introduzioni ad altri brani, come fughe o corali.
Fuga
Una fuga è una composizione contrappuntistica in cui una breve melodia (il soggetto) viene introdotta e poi imitata da altre voci (le risposte) in una serie di voci sovrapposte. Le fughe sono tipicamente scritte a tre o più voci e il soggetto è spesso sviluppato e trasformato nel corso del brano. Le fughe erano una forma importante nell'era barocca e sono spesso associate alle opere di Johann Sebastian Bach.