* Prima , il loro linguaggio è spesso metaforico e figurato, il che crea un senso di intensa emozione. Ad esempio, Romeo paragona Giulietta al sole, dicendo che è "più bella del sole". Questo confronto sottolinea quanto la trova bella e radiosa.
* Secondo , Romeo e Giulietta usano spesso nomignoli l'uno per l'altro, come "amore mio", "il mio cuore" e "la mia anima". Questi termini affettuosi mostrano quanto si sentono vicini l'uno all'altro e quanto si prendono cura l'uno dell'altro.
* Terzo , Romeo e Giulietta parlano spesso in pentametro giambico, che è un tipo di metro poetico che crea un senso di ritmo e flusso. Questo misuratore aiuta a trasmettere la bellezza e la passione del loro amore.
Nel complesso, il linguaggio che Romeo e Giulietta usano per esprimere il loro amore reciproco è altamente emotivo, figurativo e poetico. Questo linguaggio riflette l'intensità e la passione dei loro sentimenti reciproci.