Arts >> Arte >  >> teatro >> Monologhi

Nel Sonetto 29 di William Shakespeare queste ultime due righe del sonetto rappresentano sonetti.?

Gli ultimi due versi del Sonetto 29 di William Shakespeare sono:

* “Così il mio sole splendeva una mattina presto

Con tutto lo splendore trionfante sulla mia fronte."

Queste righe rappresentano la speranza di chi parla per un futuro migliore. Il relatore ha attraversato un momento difficile, ma è fiducioso che le cose miglioreranno. Si paragonano al sole, che sorge ogni mattina con rinnovata speranza. Il relatore ritiene che riusciranno anche a superare le sfide attuali e raggiungere il successo.

Queste righe rappresentano anche l'amore di chi parla per la persona a cui si rivolge nel sonetto. L'oratore paragona il loro amore al sole, che è fonte di luce e calore. Credono che il loro amore li aiuterà a superare i momenti difficili e porterà loro la felicità.

Nel complesso, queste ultime due righe del Sonetto 29 esprimono la speranza di chi parla per un futuro migliore e il suo amore per la persona a cui si rivolge nel sonetto.

Monologhi

Categorie correlate