1. Istruzione gratuita e obbligatoria:tutti i bambini hanno diritto a ricevere un'istruzione gratuita e obbligatoria fino al completamento dell'istruzione elementare, indipendentemente dal loro background sociale, economico o culturale.
2. Accesso alle scuole e ai trasporti:i bambini hanno il diritto di accedere alle scuole entro una distanza ragionevole dalle loro case. La legge impone inoltre che siano fornite strutture di trasporto, in particolare per i bambini provenienti da contesti svantaggiati.
3. Nessuna discriminazione:i bambini hanno il diritto di essere ammessi a scuola senza alcuna discriminazione basata su casta, religione, sesso o status socio-culturale. Le scuole devono garantire che tutti i bambini siano trattati allo stesso modo e abbiano pari opportunità di apprendimento.
4. Istruzione di qualità:la legge sottolinea l'importanza di fornire un'istruzione di qualità. Impone che tutte le scuole dispongano di infrastrutture adeguate, insegnanti qualificati e un ambiente di apprendimento adeguato per garantire lo sviluppo olistico dei bambini.
5. Libri di testo gratuiti:i bambini provenienti dalle fasce economicamente più deboli hanno il diritto di ricevere libri di testo e uniformi gratuiti, nonché altri materiali didattici essenziali. Questa disposizione aiuta a ridurre l’onere finanziario sulle famiglie emarginate.
6. Educazione con bisogni speciali:la legge RTE riconosce i bisogni educativi speciali dei bambini con disabilità. Impone l’erogazione di un’istruzione inclusiva per i bambini con disabilità, garantendo loro l’accesso a pari opportunità di apprendimento.
7. Diritto di partecipazione:i bambini hanno il diritto di partecipare a varie attività ed eventi che promuovono lo sviluppo fisico, intellettuale ed emotivo. Ciò include sport, giochi, attività culturali e educazione alle abilità di vita.
8. Responsabilità e trasparenza:la legge RTE sottolinea anche la responsabilità e la trasparenza nel sistema educativo. Impone l’istituzione di processi di ammissione trasparenti, il monitoraggio e la valutazione regolari delle scuole e la diffusione delle informazioni al pubblico.
L’RTE Act è una legge fondamentale che mira a trasformare il sistema educativo in India garantendo l’accesso universale a un’istruzione di qualità per tutti i bambini. Fornendo ai bambini vari diritti e prerogative, la legge si impegna a promuovere la giustizia sociale, ridurre le disuguaglianze e dare potere alla generazione futura.