Arts >> Arte >  >> musica >> orchestra

Esistono compositori svizzeri famosi?

Arthur Honegger (1892–1955)

Arthur Honegger è stato un compositore, direttore d'orchestra e teorico musicale svizzero, noto soprattutto per le sue opere orchestrali, tra cui Pacific 231 (1923), Rugby (1928) e Symphonie Liturgique (1946).

Frank Martin (1890–1974)

Frank Martin era un compositore e pianista svizzero noto soprattutto per le sue opere, tra cui Der Sturm (1955), Monsieur de Pourceaugnac (1963) e The Tempest (1956). Compose anche sinfonie, concerti e musica da camera.

Ernest Bloch (1880–1959)

Ernest Bloch era un compositore americano di origine svizzera, noto soprattutto per le sue opere a tema ebraico, tra cui Schelomo (1916) e Baal Shem (1923). Compose anche sinfonie, concerti e musica da camera.

Ottorino Respighi (1879-1936)

Ottorino Respighi è stato un compositore italiano nato a Bologna ma trascorso gran parte della sua vita a Roma. È conosciuto soprattutto per le sue opere orchestrali, tra cui I Pini di Roma (1924), le Fontane di Roma (1916) e le Feste Romane (1928).

Dario Milhaud (1892–1974)

Darius Milhaud era un compositore francese nato ad Aix-en-Provence ma trascorse gran parte della sua vita a Parigi. È conosciuto soprattutto per le sue opere orchestrali, tra cui La creazione del mondo (1923) e la Suite provenzale (1936).

Bohuslav Martinů (1890–1959)

Bohuslav Martinů era un compositore ceco nato a Polička ma trascorso gran parte della sua vita a Parigi. È conosciuto soprattutto per le sue opere orchestrali, tra cui le Sinfonie n. 2 e 4, il Concerto per violoncello n. 1 e il Concerto per due violini e orchestra.

orchestra

Categorie correlate