Arts >> Arte >  >> musica >> generi musicali

Qual è le tendenze nella musica contemporanea esemplifica Rhapsody Blue?

"Rhapsody in Blue" di George Gershwin è un pezzo di musica storico, ma non è necessariamente rappresentativo delle tendenze musicali contemporanee. Ecco perché:

* "Rhapsody in Blue" fu composto nel 1924. È considerato un classico dell'era jazz ed esemplifica le tendenze di quell'epoca, non della musica contemporanea.

* Il pezzo fonde elementi classici e jazz. Questo è stato rivoluzionario ai suoi tempi, ma non una caratteristica distintiva della musica attuale.

* È un singolo lavoro su larga scala. Mentre la musica contemporanea può presentare opere su larga scala, racchiude anche molti altri stili e formati, come la musica elettronica, l'hip-hop e il rock indie.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti di "Rhapsody in Blue" che risuonano con le tendenze musicali contemporanee:

* Tenzione improvvisata: Sebbene non sia rigorosamente improvvisato, il pezzo ha un senso di spontaneità e libertà che si può trovare in alcuni generi musicali contemporanei come il jazz fusion.

* Enfasi sulla melodia e sull'armonia: Mentre la musica moderna può essere molto sperimentale, "Rhapsody in Blue" mette ancora in mostra melodie forti e interessanti progressioni armoniche, che sono ancora apprezzate nella musica contemporanea.

* Influenze del genere incrociato: Mentre il pezzo è principalmente ispirato al jazz, incorpora elementi della musica classica, che è simile al modo in cui la musica contemporanea fonde spesso i generi.

Nel complesso, "Rhapsody in Blue" è un capolavoro storico che esemplifica le innovazioni del suo tempo. Mentre alcuni dei suoi elementi risuonano con la musica contemporanea, è più preciso affermare che è un prodotto della sua era, piuttosto che un rappresentante delle tendenze attuali.

generi musicali

Categorie correlate