Arts >> Arte >  >> musica >> generi musicali

Quale periodo della musica indiana ha contribuito molto all'attuale stile musicale indiano?

Periodo medievale (XII-XVIII secolo)

Il periodo medievale nella musica indiana è un'epoca significativa che ha contribuito notevolmente all'attuale stile musicale dell'India. Durante questo periodo, diversi importanti sviluppi e influenze modellarono il panorama musicale, portando all'emergere di vari generi e stili che sono ancora prevalenti oggi.

1. Tradizioni musicali indù e carnatiche :

- La divisione della musica classica indiana in due tradizioni primarie, Hindustani e Carnatic, si consolidò durante questo periodo.

- La musica indostana si è sviluppata nel Nord ed è stata influenzata dalle culture persiana e islamica.

- La musica carnatica prosperò nel sud e mantenne un forte legame con le antiche tradizioni vediche.

2. Movimento Bhakti :

- Il movimento Bhakti, che enfatizzava la devozione a una divinità personale, ebbe un profondo impatto sulla musica indiana.

- Santi e poeti come Kabir, Tulsidas, Mirabai e altri usavano la musica come mezzo per esprimere la loro devozione religiosa.

- I canti devozionali conosciuti come "bhajan" e "kirtan" emersero come generi popolari durante questo periodo.

3. Sviluppo di Raga e Tala :

- Il concetto di raga, strutture melodiche di improvvisazione, divenne centrale nella musica classica indiana.

- I Raga furono formalizzati, categorizzati e ampiamente esplorati.

- Anche i Talas, cicli ritmici utilizzati nella composizione e nell'esecuzione, hanno visto uno sviluppo significativo.

4. Contributo dei musicisti :

- Molti musicisti famosi hanno lasciato un segno indelebile nella musica indiana durante questo periodo.

- Tansen, Baiju Bawra e Swami Haridas furono figure influenti nella musica indostana, mentre Thyagaraja, Muthuswami Dikshitar e Shyama Shastri furono compositori di spicco nella musica carnatica.

- Sono emersi anche strumentisti di talento, mettendo in mostra il virtuosismo su vari strumenti.

5. Mecenatismo Reale e Centri Musicali :

- La musica indiana godette del patrocinio reale durante il periodo medievale.

- Re, nawab e zamindar estesero il sostegno finanziario ai musicisti, portando alla creazione di importanti centri musicali come Gwalior, Jaipur, Lucknow, Tanjore e altri.

- Questi centri attiravano musicisti di talento e contribuivano alla diffusione delle conoscenze e delle tradizioni musicali.

6. Scambio con la musica persiana e sufi :

- Come risultato degli scambi culturali e del commercio, c'è stato un reciproco scambio di idee musicali tra la musica indiana e quella persiana.

- Ciò portò all'adozione di alcuni strumenti musicali come il sitar e la tabla, nonché all'influenza dei raga persiani sulla musica indiana.

- Anche la musica sufi ha avuto un impatto significativo, in particolare nel genere Qawwali.

7. Influenza sulla musica popolare e regionale :

- I diversi sviluppi musicali del periodo medievale influenzarono notevolmente le tradizioni musicali popolari e regionali in tutta l'India.

- Molti raga e tala classici hanno trovato la loro strada nelle melodie e nei ritmi popolari.

- Durante questo periodo emersero stili regionali come Rabindra Sangeet nel Bengala, Thumri nell'India settentrionale e Bhavageet nel Maharashtra.

In sintesi, il periodo medievale della musica indiana fu un periodo di grande creatività, evoluzione e diversità musicale. L'emergere delle tradizioni indostane e carnatiche, la musica devozionale del movimento Bhakti, lo sviluppo di raga e tala e il mecenatismo reale hanno contribuito a plasmare l'attuale stile musicale dell'India.

generi musicali

Categorie correlate