Ecco una ripartizione dei livelli di decibel associati a diversi stili e tecniche di gioco:
1. Spiumare :Quando si suonano singole note con uno schema di pennata coerente, il livello di decibel di un banjo può variare da 65 a 75 dB.
2. Suonare :Strimpellare vigorosamente un banjo con un plettro può produrre livelli di decibel compresi tra 80 e 85 dB.
3. Banjo bluegrass :Suonare il banjo bluegrass, che prevede schemi di pennata veloci e intricati, può raggiungere livelli di decibel compresi tra 85 e 95 dB.
4. Stile martello da carpentiere :L'esecuzione in stile Clawhammer, caratterizzata da una tecnica sincopata dei pollici, rientra tipicamente nell'intervallo 80-85 dB.
5. Stile Scruggs :Il banjo in stile Scruggs, noto per la sua complessa pennata a tre dita, può generare livelli di decibel compresi tra 85 e 90 dB.
È importante notare che questi intervalli di decibel sono approssimativi e possono variare a seconda del banjo stesso, della tecnica del suonatore e dell'ambiente in cui viene suonato. Inoltre, anche la composizione della frequenza del suono di un banjo può influenzarne il volume percepito.