I muscoli della schiena, in particolare il gran dorsale e il trapezio, svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la voce durante il canto. Questi muscoli aiutano a mantenere una buona postura, forniscono stabilità alla parte superiore del corpo e aiutano a fare respiri profondi, essenziali per produrre un suono vocale potente e controllato.
Quando un cantante inspira, i muscoli del gran dorsale e del trapezio si contraggono per espandere la gabbia toracica e consentire ai polmoni di assorbire più aria. Mentre il cantante espira e produce il suono, questi muscoli aiutano a controllare il rilascio dell'aria e forniscono supporto alle corde vocali. Questo supporto muscolare contribuisce alla proiezione complessiva, alla chiarezza e all'espressività della voce.
Un'adeguata forza e flessibilità della schiena sono quindi importanti affinché i cantanti lirici possano ottenere prestazioni vocali ottimali. I cantanti spesso si impegnano in esercizi e tecniche specifici per rafforzare e sviluppare i muscoli della schiena e migliorare le proprie capacità vocali.