* Trilli labiali: Arrotola le labbra e soffia aria attraverso di esse, creando un ronzio. Inizia facendolo lentamente, quindi aumenta gradualmente la velocità.
* Trilli della lingua: Posiziona la punta della lingua dietro i denti anteriori superiori e soffia aria attraverso di essa, creando un clic. Ancora una volta, inizia lentamente e aumenta gradualmente la velocità.
* Lascia a bocca aperta: Apri la mascella più che puoi e poi chiudila lentamente. Ripeti l'operazione più volte.
* Rotoli di testa: Ruota lentamente la testa in senso orario, poi in senso antiorario.
* Rotoli sulle spalle: Ruota le spalle in avanti con un movimento circolare, poi con un movimento circolare all'indietro.
Esercizi vocali
* Scale: Canta una serie di note in ordine ascendente o discendente. Puoi usare un pianoforte o un altro strumento per aiutarti a rimanere in sintonia.
* Arpeggi: Canta una serie di note che vengono suonate una dopo l'altra, come le note di un accordo spezzato.
* Intervalli: Canta due note che si trovano a una distanza specifica l'una dall'altra, come una terza, una quinta o un'ottava.
* Melismi: Canta una serie di note sulla stessa sillaba.
* Staccato: Canta una serie di note con suoni brevi e distaccati.
* Legati: Canta una serie di note con suoni fluidi e collegati.
Esercizi di proiezione vocale
* Stai dritto e respira profondamente.
* Proietta la tua voce dal diaframma.
* Usa i tuoi risonatori per amplificare la tua voce.
* Parla chiaramente e pronuncia le tue parole.
* Esercitati a parlare o cantare davanti a uno specchio.
Esercizi di allenamento per l'orecchio
* Ascolta le registrazioni di grandi cantanti.
* Identificare le diverse tecniche vocali che utilizzano.
* Prova a imitare i suoni che producono.
* Esercitati a cantare insieme alle registrazioni delle tue canzoni preferite.
Nel complesso, cantare è un ottimo modo per migliorare la tua salute vocale generale e sviluppare le tue abilità musicali. Esercitandoti regolarmente, puoi sviluppare una voce forte, chiara ed espressiva.