Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Qual è la differenza tra il bocchino per trombone 12 C e 6.5 AL?

I bocchini per trombone 12C e 6.5AL presentano numerose differenze che possono influenzare il suono e la suonabilità del trombone.

1. Diametro del cerchio:

- La 12C ha un diametro del cerchio maggiore rispetto alla 6.5AL. Un bordo più grande fornisce più superficie su cui appoggiare le labbra del musicista e può essere più comodo per i musicisti con labbra più grandi.

2. Profondità della tazza:

- Il 12C ha una tazza più profonda rispetto al 6.5AL. Una tazza più profonda fornisce un suono più scuro e risonante, con più calore e proiezione di fascia bassa.

3. Dimensione della gola:

- Il 12C ha una dimensione della gola maggiore rispetto al 6.5AL. Una gola più grande facilita un maggiore flusso d'aria e consente al musicista di produrre un suono più forte e potente.

4. Backbore:

- Il 12C ha un design del backbore diverso rispetto al 6.5AL. Il design del backbore può influenzare la resistenza del bocchino, la risposta e la sensazione complessive del trombone.

5. Effetto complessivo sul suono:

- Il 12C produce un suono più scuro, caldo e risonante rispetto al 6.5AL. È considerato un bocchino più versatile adatto ad un'ampia gamma di stili e generi esecutivi.

- Il 6.5AL produce un suono più brillante, più chiaro e più focalizzato. È preferito da alcuni musicisti per il jazz e per la musica solista grazie alle sue capacità di articolazione e proiezione.

In definitiva, la scelta del bocchino dipende dalle preferenze e dallo stile di gioco del singolo musicista. Si consiglia di provare diversi bocchini per trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e fornisce il suono e la sensazione desiderati.

Strumenti musicali

Categorie correlate