Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Quando sono nati gli amplificatori per chitarra?

La storia degli amplificatori per chitarra

La storia degli amplificatori per chitarra inizia agli inizi del 1900, quando gli inventori iniziarono a sperimentare modi per amplificare il suono della chitarra elettrica. Il primo amplificatore per chitarra di successo commerciale fu introdotto nel 1932 dalla società Stromberg-Carlson. Questo amplificatore, chiamato "Vibrafono", era uno strumento ingombrante e costoso, ma fu rapidamente adottato dai chitarristi professionisti.

Negli anni '40, lo sviluppo del tubo a vuoto portò alla creazione di amplificatori per chitarra più piccoli ed economici. Questi amplificatori, come il Fender Tweed e la Gibson Les Paul, hanno contribuito a rendere popolare la chitarra elettrica e a renderla un punto fermo della musica rock and roll.

Negli anni '50, l'introduzione del transistor portò allo sviluppo di amplificatori per chitarra ancora più piccoli e potenti. Questi amplificatori, come il Fender Twin Reverb e il Marshall JCM800, sono ancora utilizzati oggi dai chitarristi professionisti.

Ecco una cronologia di alcuni degli sviluppi chiave nella storia degli amplificatori per chitarra:

- 1907: Lee de Forest inventa il primo tubo a vuoto, utilizzato nei primi ricevitori radio.

- 1913: Harold D. Power brevetta il primo amplificatore audio.

-Anni '20: Vengono sviluppati i primi pickup per chitarra che convertono le vibrazioni delle corde in un segnale elettrico.

- 1932: Stromberg-Carlson presenta il primo amplificatore per chitarra di successo commerciale, il Vibraphone.

- Anni '40: Lo sviluppo del tubo a vuoto porta alla creazione di amplificatori per chitarra più piccoli ed economici.

- Anni '50: L'introduzione del transistor porta allo sviluppo di amplificatori per chitarra ancora più piccoli e potenti.

- Anni '60: L'invasione britannica porta alla popolarità degli amplificatori per chitarra con un caratteristico suono "britannico".

- Anni '70: L'ascesa della musica heavy metal porta allo sviluppo di amplificatori per chitarra con suoni ancora più potenti.

- Anni '80: L'introduzione della tecnologia digitale porta allo sviluppo di nuovi amplificatori per chitarra con una varietà di effetti e caratteristiche.

- Anni '90: La popolarità degli amplificatori di modellazione aumenta. Questi amplificatori utilizzano la tecnologia digitale per ricreare i suoni degli amplificatori per chitarra classici.

- Anni 2000: Lo sviluppo di nuovi amplificatori a stato solido offre ai chitarristi più opzioni per amplificatori leggeri e convenienti.

Oggi gli amplificatori per chitarra sono disponibili in un'ampia varietà di forme, dimensioni e suoni. Esistono amplificatori per ogni genere musicale, dal jazz al rock al metal. Gli amplificatori per chitarra sono essenziali per il suono della chitarra elettrica e hanno contribuito a renderla uno degli strumenti più popolari e versatili al mondo.

Strumenti musicali

Categorie correlate