Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Come si convertono gli accordi di pianoforte in banduria?

1. Identifica l'accordo del pianoforte.

Innanzitutto, devi identificare l'accordo di pianoforte che desideri convertire in banduria. Questo può essere fatto osservando le note che compongono l'accordo. Ad esempio, un accordo di Do maggiore è formato dalle note Do, Mi e Sol.

2. Trova l'accordo di banduria corrispondente.

Una volta che conosci l'accordo di pianoforte, puoi trovare l'accordo di Banduria corrispondente utilizzando una tabella degli accordi. Una tabella degli accordi è un diagramma che mostra le note che compongono ciascun accordo su un particolare strumento.

3. Suona l'accordo di Banduria.

Una volta trovato l'accordo di banduria corrispondente, puoi suonarlo sullo strumento. Per fare ciò, dovrai usare le dita per pizzicare le corde che corrispondono alle note dell'accordo.

Ecco una tabella che mostra alcuni accordi di pianoforte comuni e i corrispondenti accordi di banduria:

| Accordo di pianoforte | Accordo di Banduria |

|---|---|

| Do maggiore | Do maggiore |

| Sol maggiore | Sol maggiore |

| Re maggiore | Re maggiore |

| Un importante | Un importante |

| Mi maggiore | Mi maggiore |

| Si maggiore | Si maggiore |

| Do minore | Do minore |

| Sol minore | Sol minore |

| Re minore | Re minore |

| Un minore | Un minore |

| Mi minore | Mi minore |

| Si minore | Si minore |

Nota: La banduria è uno strumento tradizionale ucraino simile al liuto. Ha sei corde ed è accordato su una scala diatonica.

Strumenti musicali

Categorie correlate