Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Cosa fanno realmente i musicisti?

Esecuzione

* Suona strumenti, canta o dirigi un ensemble

* Provare e prepararsi per le esibizioni

* Esibirsi davanti al pubblico

Insegnamento

* Dare lezioni private o lezioni di gruppo

* Insegna in scuole di musica, college o università

* Sviluppare e implementare piani di lezione

* Partecipare a convegni e workshop per rimanere aggiornato sui metodi di insegnamento

Comporre

* Scrivi nuova musica per strumenti, voci o ensemble

* Organizzare la musica esistente per diversi strumenti o ensemble

* Trascrivi la musica da un formato all'altro

Registrazione

* Registra musica in studio o in un ambiente dal vivo

* Modifica e mixa le registrazioni

* Produci album o singoli

* Promuovere le proprie registrazioni alle etichette discografiche e al pubblico

Produzione musicale

* Supervisionare la produzione della musica, dalla registrazione iniziale al prodotto finale

* Collabora con produttori, ingegneri e altri musicisti per creare il suono desiderato

* Gestire budget e tempistiche

Business musicale

* Gestisci il lato commerciale della musica, come prenotazioni, contratti e finanze

* Promuovere i musicisti e la loro musica presso il pubblico

* Negoziare accordi con etichette discografiche, editori e altre aziende musicali

* Gestire i diritti di proprietà intellettuale dei musicisti

Musicoterapia

* Usa la musica per aiutare le persone ad affrontare sfide fisiche, mentali o emotive

* Lavora con pazienti in ospedali, cliniche o studi privati

* Sviluppare e implementare programmi di musicoterapia

* Condurre ricerche sugli effetti della musicoterapia

Giornalismo musicale

* Scrivi di musica per giornali, riviste o siti web

* Intervista musicisti e professionisti del settore musicale

* Rivedi concerti e album

* Scrivi di storia e cultura della musica

Educazione musicale

* Insegna musica a livello elementare, secondario o universitario

* Sviluppare e implementare programmi di studio musicali

* Condurre ricerche sull'educazione musicale

* Partecipare a convegni e workshop per rimanere aggiornato sui metodi di insegnamento

Biblioteca musicale

* Organizzare e mantenere raccolte musicali

* Fornire assistenza nella ricerca a musicisti e studiosi

* Sviluppare e implementare programmi di biblioteca

* Partecipa a conferenze e workshop per rimanere aggiornato sulla biblioteconomia

Editoria musicale

* Acquisisci e pubblica musica

* Negoziare contratti con cantautori e compositori

* Promuovere la musica presso il pubblico

* Gestire i diritti di proprietà intellettuale dei musicisti

Strumenti musicali

Categorie correlate