Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Perché un tamburo appartiene alla famiglia delle percussioni?

I tamburi sono considerati parte della famiglia delle percussioni a causa della loro funzione primaria di produrre suono attraverso la vibrazione di un materiale elastico, come una pelle o una membrana tesa, quando vengono colpiti o colpiti con una mano, un bastone o un altro oggetto.

Ecco alcuni motivi per cui la batteria è classificata come percussione:

1. Produzione del suono:

Gli strumenti a percussione sono definiti come quelli che producono il suono principalmente quando vengono colpiti, scossi o raschiati. I tamburi producono il suono quando la pelle vibra dopo essere stata colpita, creando un tono o un ritmo musicale.

2. Idiofoni:

La batteria appartiene alla categoria degli idiofoni all'interno della famiglia delle percussioni. Gli idiofoni sono strumenti che producono il suono mediante la vibrazione del materiale stesso dello strumento. Quando viene colpito un tamburo, la pelle vibra e crea il suono.

3. Passo indefinito:

A differenza di strumenti come pianoforti o violini che producono toni specifici, i tamburi hanno un tono indefinito. Il tono di un tamburo è determinato dalla tensione della pelle, dalle dimensioni del tamburo e dai materiali utilizzati nella sua costruzione.

4. Ritmo e cronometraggio:

La batteria gioca un ruolo cruciale nel fornire schemi ritmici e nel tenere il tempo nella musica. Sono spesso usati come spina dorsale per vari generi musicali, tra cui tradizionale, folk, classica, jazz, rock e molti altri.

5. Versatilità:

I tamburi sono disponibili in varie dimensioni, forme e design, rendendoli strumenti versatili utilizzati in tutte le culture e stili musicali. Possono essere incorporati in diversi ensemble, da piccoli gruppi acustici a grandi ambienti orchestrali.

6. Significato storico e culturale:

I tamburi hanno una ricca storia e un significato culturale nelle società di tutto il mondo. Sono stati utilizzati per secoli nelle cerimonie religiose, nei rituali, nella comunicazione e nell'espressione artistica.

7. Suonare in gruppo:

La batteria è spesso la base per suonare in ensemble, fornendo supporto ritmico e interagendo con altri strumenti per creare performance dinamiche e coinvolgenti.

In conclusione, i tamburi appartengono alla famiglia delle percussioni perché producono il suono attraverso la vibrazione quando vengono colpiti, hanno un'altezza indefinita, sono usati per il ritmo e il cronometraggio, sono disponibili in varie forme e hanno un'importanza storica e culturale. Sono componenti essenziali che aggiungono profondità, energia e spinta ritmica alle composizioni e alle performance musicali.

Strumenti musicali

Categorie correlate