All'inizio della canzone, Nicks canta "Proprio come la colomba dalle ali bianche", facendo riferimento a un simbolo di pace. Questo pone le basi per il viaggio alla ricerca della pace interiore e dell’autorealizzazione. Canta della sua paura di "cadere e rompersi" come se fosse a un punto critico in cui un passo sbagliato potrebbe far deragliare il suo futuro.
Le righe "Ogni notte nei miei sogni ti vedo, ti sento, è così che so che vai avanti" simboleggiano i legami emotivi che legano insieme gli individui, anche di fronte alla separazione. Nicks esprime il suo forte legame con la persona amata utilizzando un linguaggio vivido per trasmettere l'intensità dei suoi sentimenti.
La canzone raggiunge il suo culmine con il ritornello, dove Stevie canta:"E se devi andartene, vattene adesso". Questa linea suggerisce un senso di urgenza, come se la decisione fosse tra restare in una situazione difficile o iniziare un viaggio coraggioso verso l'ignoto. Il titolo, "Edge of Seventeen", allude a questo momento cruciale della vita in cui si oscilla tra l'adolescenza e l'età adulta.
La canzone termina con una nota contemplativa con Nicks che riflette:"Ogni notte vieni da me nei miei sogni, e voglio solo urlare:'Dove sei stato?'" Questi testi simboleggiano il desiderio di una comprensione più profonda dell'universo e il proprio posto al suo interno. L'urlo rappresenta il desiderio di risposte e il desiderio di connessione emotiva.
Nel complesso, "Edge of Seventeen" approfondisce le profondità delle emozioni umane, riflettendo sulla complessità dell'amore, della perdita e dell'incertezza della vita. I testi introspettivi e le melodie inquietanti di Nicks catturano l'essenza delle lotte, delle aspirazioni e della scoperta di sé che derivano dall'essere al culmine dell'età adulta.