1. "Immagina" di John Lennon (1971) - Un classico inno alla pace e uno dei singoli più venduti di tutti i tempi.
2. "Bohemian Rhapsody" dei Queen (1975) - Un'iconica canzone rock nota per la sua struttura elaborata e la voce operistica.
3. "Thriller" di Michael Jackson (1984) - L'album più venduto di tutti i tempi, con la traccia del titolo, diventato un fenomeno globale.
4. "Scala verso il paradiso" dei Led Zeppelin (1971) - Un'epopea rock senza tempo nota per il suo bellissimo lavoro di chitarra e testi enigmatici.
5. "Despacito" di Luis Fonsi featuring Daddy Yankee (2017) - Un'orecchiabile canzone pop latina che ha battuto tutti i record di streaming ed è diventata un successo estivo mondiale.
6. "Felice" di Pharrell Williams (2013) - Una canzone pop allegra e contagiosa che è stata inclusa nel film "Cattivissimo Me 2" ed è diventata un fenomeno globale.
7. "Ehi Jude" dei Beatles (1968) - Un amato classico dei Beatles, noto per il suo ritornello cantilenante e il suo potere emotivo.
8. "Come un Rolling Stone" di Bob Dylan (1965) - Un inno folk-rock che cattura lo spirito di protesta e cambiamento.
9. "Billie Jean" di Michael Jackson (1982) - Una canzone pop e R&B innovativa nota per la sua melodia orecchiabile e la sua produzione brillante.
10. "Hotel California" degli Eagles (1976) - Un classico del rock con i suoi testi enigmatici e un memorabile assolo di chitarra.
Questi sono solo alcuni esempi e l’elenco delle grandi canzoni potrebbe continuare all’infinito. Persone diverse possono avere canzoni preferite diverse in base ai loro gusti ed esperienze personali.