* "Tempo tempestoso" di Harold Arlen
* Questa canzone cattura la natura tempestosa delle emozioni di Otello nell'Atto 1. Riflette anche il turbolento clima politico di Venezia, così come i mari tempestosi che Otello e i suoi uomini devono navigare nel loro viaggio verso Cipro.
* "Ti ho lanciato un incantesimo" di Screamin' Jay Hawkins
* Questa canzone trasmette la potenza dell'amore di Otello per Desdemona, così come l'effetto affascinante che lei ha su di lui. Prefigura anche le tragiche conseguenze del loro amore, poiché la gelosia e il sospetto di Otello alla fine porteranno alla morte di Desdemona.
* "Il suono del silenzio" di Simon e Garfunkel
* Questa canzone riflette il senso di isolamento e solitudine che Otello prova nell'Atto 1. È uno straniero in una terra straniera ed è circondato da persone che non capiscono né lui né la sua cultura. Questo isolamento lo rende vulnerabile alle manipolazioni di Iago.
* "Strange Fruit" di Billie Holiday
* Questa canzone è un potente atto d'accusa al razzismo e al pregiudizio. Parla dell'ingiustizia che Otello deve affrontare come uomo nero in una società bianca. La sua oscurità lo rende un bersaglio dell'odio di Iago e alla fine lo porta alla rovina.
* "La rivoluzione non sarà trasmessa in televisione" di Gil Scott-Heron
* Questa canzone è un invito all'azione per il cambiamento sociale. Riflette la fede di Otello nella giustizia e nell'uguaglianza, così come la sua volontà di lottare per ciò in cui crede. Prefigura anche i disordini politici che alla fine scoppieranno a Cipro.