La registrazione MIDI è un modo versatile per registrare musica perché cattura solo i dati dell'esecuzione, non l'audio vero e proprio. Ciò significa che puoi cambiare il suono della performance scegliendo un sintetizzatore o un modulo sonoro diverso, oppure puoi modificare la performance in un programma sequenziatore per cambiare le note, i ritmi e altri aspetti della musica.
La registrazione MIDI è anche un modo relativamente semplice per registrare musica. Tutto ciò di cui hai bisogno è una tastiera MIDI o un altro controller MIDI, un'interfaccia MIDI e un computer con un programma sequenziatore. Una volta che hai questi componenti, puoi iniziare subito a registrare le tue performance.
Ecco i passaggi necessari per registrare una performance MIDI:
1. Collega la tua tastiera MIDI o un altro controller MIDI all'interfaccia MIDI.
2. Collega l'interfaccia MIDI al tuo computer.
3. Apri un programma sequenziatore sul tuo computer.
4. Creare una nuova traccia nel programma sequenziatore.
5. Seleziona il dispositivo di ingresso MIDI per la traccia.
6. Armare la traccia per la registrazione.
7. Inizia a suonare la tua performance sulla tastiera MIDI o su un altro controller MIDI.
8. Interrompi la registrazione una volta terminata la performance.
Il programma del sequenziatore ora avrà registrato la tua performance come un flusso di dati MIDI. È possibile riprodurre la performance facendo clic sul pulsante di riproduzione nel programma sequenziatore. Puoi anche modificare la performance nel programma sequenziatore per cambiare le note, i ritmi e altri aspetti della musica.
La registrazione MIDI è uno strumento potente che può essere utilizzato per creare un'ampia varietà di musica. È un modo semplice e versatile per registrare musica e offre una grande flessibilità in termini di editing e sound design.