Un amplificatore è un dispositivo elettronico che aumenta l'ampiezza di un segnale di ingresso, ad esempio un segnale elettrico, con una distorsione minima. Gli amplificatori sono ampiamente utilizzati in vari sistemi elettronici, inclusi sistemi audio, trasmettitori radio e sistemi di controllo industriale.
Circuito generale di un amplificatore:
Il circuito di base di un amplificatore è costituito da diversi componenti essenziali:
1. Circuito di ingresso:
Il circuito di ingresso riceve il segnale di ingresso che deve essere amplificato. Può includere componenti come condensatori e resistori di accoppiamento per abbinare l'impedenza e isolare l'ingresso dal resto del circuito.
2. Elemento di amplificazione:
L'elemento amplificante è il cuore dell'amplificatore ed è responsabile dell'aumento dell'ampiezza del segnale. Ciò può essere ottenuto utilizzando transistor (BJT o MOSFET), tubi a vuoto o amplificatori operazionali (Op-Amp).
3. Circuito di feedback:
Il feedback gioca un ruolo cruciale nella progettazione dell'amplificatore. Implica il reinvio di una parte del segnale di uscita al circuito di ingresso. Il feedback negativo riduce la distorsione e migliora la stabilità, mentre il feedback positivo può essere utilizzato per creare oscillatori o implementare funzioni di trasferimento specifiche.
4. Circuito di uscita:
Il circuito di uscita fornisce il segnale amplificato al carico, che può essere un altoparlante, un altro stadio amplificatore o qualsiasi dispositivo che richieda il segnale amplificato. Può essere costituito da componenti quali condensatori di accoppiamento di uscita, resistori e reti di adattamento di impedenza.
5. Alimentazione:
Il circuito dell'amplificatore richiede un'alimentazione per fornire la tensione e la corrente necessarie per far funzionare gli elementi di amplificazione. Solitamente è costituito da un trasformatore, un raddrizzatore, condensatori di filtro e regolatori di tensione.
A seconda del tipo di amplificatore specifico (come amplificatore di tensione, amplificatore di corrente o amplificatore di potenza), possono essere inclusi componenti aggiuntivi ed elementi circuitali per ottenere le caratteristiche desiderate, come guadagno di tensione, guadagno di corrente, risposta in frequenza e linearità.
Il circuito generale di un amplificatore fornisce una panoramica semplificata dei suoi componenti essenziali e del flusso del segnale. I circuiti amplificatori pratici possono variare in modo significativo in complessità in base alla funzionalità desiderata e all'applicazione specifica.