Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Come puoi convertire le tablature per pianoforte in spartiti e salvarle?

Convertire le tablature di pianoforte in spartiti e salvarle

Le tablature per pianoforte offrono ai principianti un modo semplice per imparare le canzoni senza la necessità della notazione musicale tradizionale. Tuttavia, se desideri condividere la tua musica con altri che sono più esperti nella lettura degli spartiti, dovrai convertire le tablature in spartiti.

Ecco una guida passo passo su come convertire le tablature per pianoforte in spartiti:

1. Utilizza il software di notazione musicale:

Inizia aprendo un software di notazione musicale come Finale, Sibelius o MuseScore. Questi programmi software forniscono strumenti per creare e modificare spartiti.

2. Imposta la tonalità e l'indicazione del tempo:

Determina la tonalità e l'indicazione del tempo della canzone. Queste informazioni si trovano solitamente nella scheda originale. Imposta questi valori nel tuo software di notazione musicale.

3. Crea i righi:

Aggiungi i righi necessari alla partitura, in genere due righi per entrambe le mani in un pezzo per pianoforte. Etichettali come "Mano destra" e "Mano sinistra".

4. Inserisci le note:

Ciascuna tablatura del pianoforte rappresenta una nota specifica sul pianoforte. Il numero indica il numero del tasto sulla chitarra, che corrisponde a una nota sul pianoforte.

- Nel software di notazione musicale, inserisci le note sul rigo appropriato in base ai numeri delle tablature.

- Utilizzare le teste delle note appropriate (piene o vuote) a seconda della durata della nota.

5. Aggiungi gambi e bandiere:

Aggiungi gambi e bandierine alle tue note per indicarne il ritmo. La direzione del gambo determina se la nota viene suonata verso l'alto o verso il basso.

6. Aggiungi stanghette:

Dividi la tua musica in misure aggiungendo stanghette. Ciò aiuterà a organizzare e rendere più facile la lettura degli spartiti.

7. Aggiungi accordi (facoltativo):

Se le tablature del pianoforte includono simboli di accordi, puoi aggiungerli sopra le misure corrispondenti nel tuo spartito.

8. Modifica la formattazione:

Utilizza gli strumenti di modifica del tuo software per regolare la dimensione di note, gambi e contrassegni. Puoi anche cambiare il carattere dei simboli degli accordi.

9. Visualizza l'anteprima e apporta modifiche:

Visualizza l'anteprima dello spartito e confrontalo con la scheda originale. Apportare le modifiche necessarie per garantire l'accuratezza della conversione.

10. Salva i tuoi spartiti:

Una volta che sei soddisfatto dello spartito, salvalo nel formato file desiderato. I formati comuni includono PDF, MIDI e MusicXML, che possono essere condivisi e aperti su varie piattaforme.

11. Stampa (facoltativo):

Se desideri una copia fisica dello spartito, puoi stamparla utilizzando la tua stampante o un servizio di stampa professionale.

Ricorda, convertire le tablature per pianoforte in spartiti può richiedere tempo e pratica, soprattutto per brani complessi. Non scoraggiarti se i tuoi primi tentativi non sono perfetti. Con la pratica, sarai in grado di convertire le tablature in modo accurato e creare spartiti che potranno essere apprezzati da musicisti di tutti i livelli.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate