1. Altezza:corrisponde alla frequenza delle onde sonore
L'altezza è l'altezza o la tonalità bassa di un suono. Maggiore è la frequenza dell'onda sonora, maggiore è il tono. Più bassa è la frequenza dell'onda sonora, più bassa è l'intonazione. Il tono è misurato in hertz (Hz).
2. Sonorità:corrisponde all'ampiezza delle onde sonore
Il volume è l'intensità o la forza del suono. Maggiore è l'ampiezza dell'onda sonora, più forte è il suono. Minore è l'ampiezza dell'onda sonora, più morbido sarà il suono. Il volume viene misurato in decibel (dB).
3. Timbro:corrisponde alla forma d'onda delle onde sonore
Il timbro è la qualità o il carattere di un suono che lo distingue dagli altri suoni. Il timbro è determinato dai toni o dalle armoniche presenti nell'onda sonora. Gli armonici o armonici sono le frequenze più alte presenti oltre alla frequenza fondamentale. Il timbro è ciò che conferisce al suono la sua identità unica.
4. Durata:corrisponde alla durata di un'onda sonora
La durata è il periodo di tempo in cui dura un suono. La durata può essere misurata in secondi. La durata viene anche chiamata ritmo o tempo.