1. SoundCloud: SoundCloud è una piattaforma musicale popolare nota per la sua vasta libreria di contenuti generati dagli utenti. Consente agli utenti di caricare, condividere e ascoltare musica, nonché remixare e collaborare sulle tracce. Sebbene alcune tracce possano avere restrizioni stabilite dai loro creatori o detentori di copyright, una parte significativa della musica su SoundCloud è senza restrizioni e liberamente accessibile.
2. Campo di banda: Bandcamp è una piattaforma che consente agli artisti di vendere la propria musica direttamente ai fan. Sebbene si tratti principalmente di una piattaforma di vendita, molti artisti scelgono di offrire la propria musica gratuitamente o pagando quello che vuoi. Bandcamp offre una vasta gamma di generi musicali e consente agli artisti di mantenere la proprietà e il controllo sul proprio lavoro.
3. Jamendo: Jamendo è una piattaforma musicale focalizzata sulla promozione della musica indipendente e con licenza Creative Commons. Offre una vasta raccolta di musica royalty-free che può essere utilizzata per vari scopi, inclusi progetti commerciali. Tutti i brani su Jamendo sono disponibili per il download e la distribuzione gratuiti, a condizione che i crediti dell'artista e i termini di licenza siano correttamente attribuiti.
4. Archivio musicale gratuito: L'Archivio musicale gratuito è una raccolta curata di musica gratuita, inclusi brani di artisti affermati ed emergenti. Ospita un'ampia varietà di generi e consente agli utenti di scaricare e utilizzare musica per scopi personali e non commerciali sotto le licenze Creative Commons.
5. Musopen: Musopen è un'organizzazione senza scopo di lucro che mira a fornire accesso libero e aperto alla musica classica. Il suo sito web offre una vasta libreria di registrazioni di musica classica, tra cui sinfonie complete, concerti e altre composizioni, che abbracciano diversi secoli e compositori. Tutte le registrazioni sono disponibili per il download gratuito e possono essere utilizzate senza alcuna restrizione.
6. Audiomack: Audiomack è un'altra piattaforma di streaming musicale che presenta un mix di artisti tradizionali e indipendenti. Sebbene la maggior parte della musica su Audiomack sia ascoltabile e condivisa gratuitamente, alcuni brani potrebbero avere restrizioni o richiedere un abbonamento per l'accesso completo.
7. Musica Vimeo: La sezione Vimeo Music è dedicata all'hosting e allo streaming di video musicali. Come SoundCloud, Vimeo consente agli utenti di caricare e condividere i propri video musicali e molti di questi video non hanno restrizioni e possono essere visualizzati e condivisi liberamente.
8. Audio: Audius è una piattaforma di streaming musicale decentralizzata costruita sulla tecnologia blockchain. Ha lo scopo di fornire agli artisti un maggiore controllo sul proprio lavoro e un equo compenso per le loro creazioni. Audius offre accesso illimitato alla musica che gli autori hanno scelto di rendere disponibile gratuitamente.
È importante notare che, sebbene questi siti Web offrano accesso illimitato alla musica, i singoli brani o album potrebbero comunque avere restrizioni di licenza specifiche o protezioni del copyright. Si consiglia sempre di verificare le informazioni sulla licenza fornite dal sito Web o dall'artista prima di utilizzare qualsiasi musica per scopi personali o commerciali.