I neuromi acustici sono generalmente a crescita lenta e inizialmente potrebbero non causare alcun sintomo. Man mano che il tumore cresce, può esercitare pressione sul nervo vestibolare e causare sintomi come:
* Perdita dell'udito in un orecchio
* Tinnito (un suono squillante o ronzante nell'orecchio)
* Problemi di equilibrio
*Vertigini
* Mal di testa
* Debolezza o intorpidimento del viso
I neuromi acustici sono rari, ma possono colpire persone di qualsiasi età. Sono più comuni nelle donne che negli uomini e tendono a manifestarsi nelle persone di età compresa tra 30 e 60 anni.
Il trattamento per il neuroma acustico può includere intervento chirurgico, radioterapia o osservazione. Il tipo di trattamento raccomandato dipende dalle dimensioni e dalla posizione del tumore, nonché dalla salute generale del paziente.