Agli albori del vinile, il lato A era considerato il lato "principale" del disco, mentre il lato B era spesso visto come un bonus o meno importante. Tuttavia, nel corso del tempo, le tracce del lato B hanno guadagnato popolarità e importanza, e molte parti B sono diventate altrettanto conosciute e amate quanto le canzoni del lato A.
Le tracce del lato B a volte possono essere trascurate o ignorate, ma spesso offrono uno sguardo al processo creativo dell'artista e possono rivelare gemme nascoste che potrebbero non essere state inserite nell'album principale. In alcuni casi, i lati B sono addirittura diventati più popolari delle tracce del lato A.
Con l'avvento della musica digitale, il concetto di lato A e lato B è diventato meno rilevante, poiché gli ascoltatori possono accedere facilmente alle singole canzoni senza la necessità di registrazioni fisiche. Tuttavia, il termine "lato B" è ancora utilizzato per riferirsi a brani non singoli inclusi in album o EP.