Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Come puoi insonorizzare la tua stanza per le prove della band?

Strategie di insonorizzazione:

Passaggio 1:valuta la tua stanza

- Inizia comprendendo la disposizione, le dimensioni e i punti di trasmissione del rumore della tua stanza (muri, finestre, porte).

- Identificare eventuali perdite di rumore, come spazi attorno a finestre o porte, crepe nei muri e prese d'aria non sufficientemente coperte.

Passaggio 2:investire in materiali insonorizzanti

- Schiuma acustica :Montare pannelli in schiuma acustica da 2 pollici di spessore su pareti e soffitti, concentrandosi sulle aree in cui si verificano echi o riflessi sonori.

- Tende insonorizzate :Appendere tende oscuranti ad alta densità sulle finestre per bloccare il rumore esterno ed evitare perdite di suono dall'interno.

- Rimozione meteorologica :Applicare una guarnizione in schiuma attorno a finestre, porte, prese d'aria e altri potenziali punti di perdita di rumore.

- Coperte insonorizzate :Appendere spesse coperte da trasloco o coperte insonorizzate sulle pareti, assicurandosi che siano tese per ridurre al minimo il trasferimento del suono.

- Sigillante insonorizzante :Utilizzare un sigillante acustico per sigillare crepe, spazi vuoti e qualsiasi apertura su pareti, pavimenti e soffitti.

Passaggio 3:costruisci una porta insonorizzata o installa una spazzatrice

- Costruisci una porta in più davanti a quella esistente, creando un traferro che attutisca la trasmissione del suono.

- In alternativa, installa uno spazzaporta per carichi pesanti per fornire un migliore isolamento acustico sotto la porta.

Passaggio 4:aggiungi moquette o tappeti fonoassorbenti

- Stendere una moquette spessa o dei tappetini fonoassorbenti per assorbire le onde sonore dal pavimento.

- Optare per tappeti con materiali densi come lana o poliestere, che assorbono meglio il suono rispetto ai tappeti sottili.

Passaggio 5:insonorizzare le finestre

- Le finestre con doppio vetro garantiscono un migliore isolamento acustico rispetto a quelle con vetro singolo. Valuta la possibilità di sostituire le finestre, se possibile.

- Se la sostituzione non è fattibile, applica una pellicola isolante all'interno delle finestre per migliorare l'insonorizzazione.

- Appendere tende insonorizzate alle finestre, anche se coperte con pellicola fonoassorbente, per un ulteriore isolamento.

Passaggio 6:crea barriere di isolamento

- Disporre mobili alti, librerie o pannelli insonorizzati tra gli strumenti della band e qualsiasi area in cui la dispersione del suono costituisca un problema.

- Costruire pareti fonoassorbenti temporanee utilizzando coperte fonoassorbenti, compensato o altri materiali densi.

Passaggio 7:ottimizza il posizionamento dello strumento

- Posiziona tamburi e altri strumenti ad alto volume negli angoli, lontano da spazi aperti e muri.

- Posiziona i membri della tua band in modo da ridurre al minimo il rimbalzo del suono tra gli strumenti.

Passaggio 8:utilizzare custodie insonorizzate

- Se possibile, posizionare i fusti all'interno di involucri insonorizzati o utilizzare uno scudo per esercitarsi sui fusti per ridurre il rumore.

Passaggio 9:sigillare i condotti dell'aria

- Se la tua stanza ha prese d'aria, coprile con schiuma fonoassorbente o tende pesanti mentre ti alleni.

Passaggio 10:comunicare con i vicini

- Informa i tuoi vicini sul programma delle prove della tua banda e adotta tutte le soluzioni ragionevoli per ridurre al minimo i disturbi, come esercitarsi in orari specifici o fare delle pause quando necessario.

Ricorda che l'insonorizzazione di una stanza richiede in modo efficace un approccio a più livelli e che i materiali e le strategie specifici utilizzati possono variare in base alle dimensioni, all'ubicazione e al budget della stanza.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate