1. Competenza tecnica:
- Principiante:
- In grado di suonare semplici melodie nei registri bassi e medi
- Conoscenza di base della posizione delle dita e dell'imboccatura
- Estensione limitata (tipicamente fino a Fa# sopra il rigo)
- Intermedio:
- Può suonare melodie e scale più complesse in vari registri
- Qualità del tono e dinamica migliorate
- Tecnica delle dita più avanzata, inclusi trilli e scosse
- La gamma si estende alle note più alte (fino a Do o superiore)
- Avanzato:
- Capacità di suonare repertorio avanzato con precisione tecnica
- Forte controllo e agilità in tutti i registri
- Può eseguire tecniche avanzate come double e triple tonguing, armoniche e flutter-tonguing
- Gamma estesa a tre ottave complete o più
2. Espressione musicale:
- Principiante:
- Comprensione di base del fraseggio, della dinamica e dell'articolazione
- Capacità limitata di trasmettere emozioni e interpretazioni
- Intermedio:
- Sviluppare l'espressività musicale attraverso un migliore controllo della dinamica, del fraseggio e dell'articolazione
- Può catturare il carattere e l'atmosfera di un pezzo
- Avanzato:
- Espressione musicale altamente sviluppata, dimostrando una profonda musicalità
- Capacità di interpretare e trasmettere le intenzioni del compositore attraverso il fraseggio, la dinamica e il colore timbrico
3. Repertorio:
- Principiante:
- Focalizzato sull'apprendimento di esercizi fondamentali, canzoni semplici e studi
- Intermedio:
- Ampliamento del repertorio per includere assoli, duetti e brani d'insieme più impegnativi
- Può includere alcuni brani classici di livello intermedio
- Avanzato:
- Esecuzione del repertorio solistico e orchestrale avanzato
- Familiarità con una vasta gamma di stili e periodi musicali
- Capacità di eseguire passaggi tecnici impegnativi e di interpretare la musica ad alto livello
4. Lettura a prima vista:
- Principiante:
- Ha difficoltà a leggere melodie e ritmi semplici
- Intermedio:
- Sviluppare capacità di lettura a prima vista, saper leggere e giocare a un ritmo moderato
- Avanzato:
- Forti capacità di lettura a prima vista, può interpretare rapidamente e accuratamente nuova musica
5. Allenamento dell'orecchio:
- Principiante:
- Conoscenza di base del riconoscimento dell'altezza e del ritmo
- Intermedio:
- Sviluppare capacità di allenamento dell'orecchio, saper riconoscere e riprodurre melodie semplici
- Avanzato:
- Capacità avanzate di allenamento dell'orecchio, possono identificare e riprodurre accuratamente melodie, armonie e ritmi complessi
Nel complesso, determinare il tuo livello di flauto implica valutare la tua competenza tecnica, espressione musicale, repertorio, capacità di lettura a prima vista e capacità di allenamento dell'orecchio. È un viaggio continuo di crescita e sviluppo come flautista e il tuo livello può cambiare nel tempo con pratica e apprendimento costanti.