Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Quali materiali vengono utilizzati per realizzare un compact disc e come viene archiviata la musica su di esso?

Un compact disc (CD) è un supporto di memorizzazione ottico utilizzato per archiviare dati digitali, come musica e video. I CD sono realizzati in materiale plastico, come il policarbonato, e hanno uno strato riflettente di alluminio o oro. I dati vengono memorizzati sul CD sotto forma di fosse e terreni microscopici. I pozzi rappresentano gli 1 binari, mentre le terre rappresentano gli 0 binari.

Per leggere i dati da un CD, viene utilizzato un laser per scansionare il disco. Il laser si riflette sulle terre, ma viene assorbito dalle fosse. La luce riflessa viene poi rilevata da un fotodiodo che la converte in un segnale elettrico. Il segnale elettrico viene quindi elaborato da un computer, che interpreta i dati e riproduce la musica o il video.

La capacità di memorizzazione di un CD è determinata dal numero di pit e land che possono essere memorizzati sul disco. Più pit e terre possono essere archiviati, più dati possono essere archiviati sul disco. La capacità standard di un CD è di 700 megabyte (MB), ma esistono anche CD ad alta capacità che possono memorizzare fino a 900 MB di dati.

I CD sono un supporto di memorizzazione popolare per la musica perché sono relativamente economici e facili da usare. Sono anche molto resistenti e possono durare per molti anni. Tuttavia, i CD stanno diventando meno popolari come supporto di memorizzazione per i video, poiché non possono memorizzare tanti dati quanto i DVD o i dischi Blu-ray.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate