1. MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WiFi :
- Condensatori audio di alta qualità e isolamento audio per un'eccellente uscita audio.
- Il socket AMD AM4 supporta i processori Ryzen.
- Porte USB 3.2 Gen 2 per un trasferimento veloce dei dati.
- Slot M.2 per SSD ad alta velocità.
2. Asus ROG Strix Z590-E Gioco Wi-Fi :
- Soluzione audio SupremeFX integrata con un DAC ESS Sabre dedicato.
- Il socket Intel LGA 1200 supporta i processori Intel Core di decima e undicesima generazione.
- Supporto PCIe 4.0 per dispositivi grafici e di archiviazione più veloci.
- Wi-Fi 6 ed Ethernet da 2,5 Gb per una connettività Internet fluida.
3. Gigabyte Z690 Aorus Ultra :
- Condensatori Realtek ALC4080 e WIMA per un audio chiaro e coinvolgente.
- Il socket Intel LGA 1700 supporta i processori Intel Core di dodicesima generazione.
- Doppi slot PCIe 4.0 M.2 per SSD NVMe.
- Porte Thunderbolt 4 e USB 3.2 Gen 2x2 per un trasferimento veloce dei dati.
4. ASRock Z590 Taichi :
- Tecnologia audio Purity Sound 4 e condensatori audio Nichicon.
- Il socket Intel LGA 1200 supporta i processori Intel Core di decima e undicesima generazione.
- Slot M.2 multipli per configurazioni di archiviazione efficienti.
- LAN da 2,5 Gb e Wi-Fi 6 per una rete fluida.
5. EVGA Z390 Scuro :
- Motore audio Audio Boost 4 Pro con componenti di alta qualità.
- Il socket Intel LGA 1151 supporta i processori Intel Core di ottava e nona generazione.
- Tripli slot M.2 per SSD velocissimi.
- Supporto SLI per configurazioni multi-GPU.
Quando si sceglie una scheda madre, è fondamentale garantire la compatibilità con CPU, RAM, scheda grafica e dispositivi di archiviazione scelti. Inoltre, considera il numero di slot di espansione, connettori per ventole e illuminazione e opzioni di connettività USB per soddisfare le tue esigenze di produzione musicale e le tue periferiche.