Ecco alcune delle differenze chiave tra studi di pianoforte e repertorio:
Scopo :Gli studi sono progettati per sviluppare competenze tecniche, mentre il repertorio viene eseguito per divertimento o in un contesto di concerto.
Difficoltà :Gli studi sono spesso più difficili dei brani di repertorio, poiché richiedono un elevato livello di competenza tecnica.
Lunghezza :gli studi sono generalmente più brevi dei brani di repertorio, poiché sono progettati per concentrarsi su un'abilità o tecnica specifica.
Musicalità :Gli studi potrebbero non essere musicalmente interessanti quanto i brani di repertorio, poiché sono focalizzati sullo sviluppo della tecnica piuttosto che sull'espressione musicale.
Varietà :Esistono molti tipi diversi di studi, ciascuno progettato per sviluppare una competenza specifica. Il repertorio, d'altra parte, può includere un'ampia varietà di stili e generi musicali.
Sia lo studio del pianoforte che il repertorio sono importanti per i pianisti di tutti i livelli. Gli studi forniscono le basi per la competenza tecnica, mentre il repertorio consente ai pianisti di esprimere la propria musicalità e creatività. Praticando sia gli studi che il repertorio, i pianisti possono sviluppare un insieme di abilità a tutto tondo che consentirà loro di divertirsi suonando il pianoforte per tutta la vita.